...è a metà dell'opera.
Prima uscita stagionale dei Villans contro il Real Baretto e prima vittoria per tre a due.
In Gol il Maresciallo con una bordata su punizione, Cristiano su assist di Marcobomber dopo una geniale (o genitale???) intuizione di Rino ed infine gran gol di Marcobomber che ubriaca il difensore e piazza in rete.
Partita con luci ed ombre.
L'Atletico fa fatica a fare filtro a centrocampo e troppo spesso i terminali offensivi del Real Baretto vengono riforniti di palle pulite mettendo in difficoltà la difesa orange rinnovata per 2/3 con gli innesti degli ottimi Francesco Rooney e Manuel. In particolare la metàcampo difensiva dell'atletico allargata a dismisura dall'ottima punta avversaria rimane troppo spesso terra di nessuno mentre Francesco soffre molto i raddoppi sulla fascia destra quasi ben coperti dalla linea di centrocampo. Va meglio sull'altra fascia dove un Marcolini pungente tiene in apprensione la fascia avversaria consentendo a Manuel sia i raddoppi offensivi sia puntuali recuperi in difesa.
Sul fronte offensivo si riparte da dove abbiamo lasciato ossia dalla finalina dell'anno scorso ossia con fraseggi stretti ed ottime soluzioni che alla lunga sfiancano gli stagionati centrocampisti avversari. Rispetto al finale dello scorso anno i nostri soffrono un Casiraghi non ancora in piena forma che offre, supplendo bene, una prestazione più tecnica che fisica ma la squadra gira grazie al trio meraviglia Max, autore di un primo tempo sfiancante per i difensori avversari, Rino, lo "Sheva de noantri", immarcabile e mobilissimo e un Marcobomber in gran spolvero (la cura Antonicoli funziona... ...ihihih :P) in grado di mettere sempre in apprensione gli avversari e di alleggerire la situazione critica in difesa. Bene Cristiano e Berny in fase di appoggio ma da rivedere in copertura dove faticano sia rincorrere gli uomini sia a trovare il giusto posizionamento.
Rimane la soddisfazione per una vittoria che probabilmente lo scorso inverno non sarebbe arrivata, complice un folle criminale che per 50 minuti si è spacciato per arbitro, ma con tutte le attenuanti di una squadra ancora in rodaggio e per giunta con una difesa rinnovata è bene tenere a mente che si è vinto a fatica contro una squadra, anche affiatata e tecnica, ma pur sempre over 35.
VOTI:
Frittino: 6-, Il cattivo posizionamento della barriera costa un gol. Si riscatta poco dopo volando a respingere in angolo una palla insidiosa scagliata da dentro l'area.
Schol: 6-, Soffre più di tutti contro un avversario di livello per giunta rifornito quasi sempre senza affanni dai centrocampisti e dal portiere. Nel complesso se la cava anche con un po' d'esperienza.
Francesco: 6+,Parte in difficoltà anche perché dal suo lato è spesso raddoppiato e mal supportato dal compare di fascia. Si riprende lentamente ma con orgoglio mostrando un carattere da vero atletico. peccato che la compromessa situazione tattica non gli consenta qualche sgroppata in avanti delle sue.
Manuel: 6+, ben affiancato da Marcolini sulla fascia non va quasi mai in apnea fornendo una prestazione solida sia in difesa che in appoggio. Le poche sbavature sono dovute alla naturale mancanza di amalgama con la squadra e di esperienza.
Casi: 6, Manca il suo peso fisico a centrocampo, e la difesa ne risente, causa un po' di ritardo nella preparazione mentre in fase di costruzione ed appoggio, abbandonate velleità ed egoismo, si erge a faro per i guizzanti Marcolini e Rino.
Berny: 6-, Bene anche lui in costruzione offre discreta fisicità e tecnica. Tirata d'orecchie per quanto riguarda la copertura. Troppe volte perde la posizione e l'uomo lasciando solo il semiesordiente Francesco che meritava un po' più d'attenzione.
MarcoBomber: 7+, gol (bellissimo), assist, corsa e copertura e chi più ne ha più ne metta. Riparte da dove aveva lasciato con in + la cura Antonicoli sulle braccia.
Max: 6,5, il Maresciallo è uno che lotta, magari fa un lavoro più fisico e più oscuro del rapido Rino, ma lascia segni nella difesa avversaria. Quando può spacca (che booooooooootta!)
Cristiano: 6, pagella simil Berny per lui. Bene, anzi benissimo, dalla metà campo in su dove offre tecnica e soprattutto un'impagabile esperienza per la squadra, fatica però in copertura e qualche volta "toppa" il posizionamento.
Rino: 7, lasciato a casa il suo gemello di marzapane, sfodera una prestazione ottima, sotto il profilo tecnico e fisico, che mette in subbuglio l'attenta retroguardia avversaria. Lui inventa e la squadra segna.
NOTA BENE: quest'anno la squadra c'è e dobbiamo fare il salto di qualità quindi i voti (ispirati da ideali propedeutici e terapeutici) del buon Schol sono rivisti al ribasso rispetto allo scorso anno.
Ma è stata la prima anche delle nostre atletiche che si sono cimentate in un amichevole tra di loro. Partita emozionante e checché ne dica Bernardio è finita 3 a 1 per i fratini.
Si sono viste belle azioni ed emozioni a non finire. Manca ovviamente qualcosa sul piano tattico ma nel complesso le ragazze hanno dato un'ottima impressione corale e personale. Ottime Chiara e Mara a centrocampo per tacer di Federica, rivelatasi anche ottimo portiere. Per Daria e Max valke il detto due cuori una pezza, che bordate che tira! e lo stesso dicasi per Luana e Paola!
Fabiana sotto le fattezze di gentil donzella dimostra che nelle sue vene scorre il sangue dei Casiraghi e la loro irrefrenabile tendenza ad asfaltare gli avversari. Daniela e Valentina in difesa provocano una lacrima di struggimento anche al rude Schol con le loro entrate assassine e le loro spazzate. Scholla è invalicabile e per l'occasione è stata soprannominata da Rino "the wall".
Insomma ci sono belle prospettive per creare un'ottima squadra.
Per finire chiedo scusa a chi non ho citato ma il vecchio Schol soffre un po' di arteriosclerosi...
sabato, settembre 23, 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento