sabato, febbraio 18, 2006
Branca! branca! branca! leon! leon! leon! Batosta dei blues contro i Galacticos (5-2)
Ennesima batosta per l'Armata Brancaleone dei Blues. E stavolta la sconfitta è particolarmente amara in quanto dovuta a 10 minuti di follia costati ben 3 gol di passivo in una partita che ha visto l'Atletico dominare e sciorinare un buon calcio con ottimi fraseggi, fatto abbastanza raro per la squadra di Mister Antonicoli. Dopo un buon inizio i blues subiscono il primo gol addirittura in contropiede su corner e di qui la squadra cade in deliquio subendo nel breve volgere di 5 minuti altri due gol con il centrocampista avversario che passeggia tra le linee dell'atletico con un drink in mano e batte Frittino con un tiro al limite dell'area e poi con un calcio di punizioneche non commento per amor patrio. Sotto di tre gol l'Atletico, non avendo più niente da perdere , comincia a giocare come mai ha fatto cioè con calma, palla a terra e giunge al gol con Massimiliano. Il II° tempo si apre sempre all'insegna dei Blues che mettono alle corde i galacticos che ormai operano solo di rimessa. Il 2-3 è opera di MarcoBomber che sfrutta un clamoroso errore del portiere avversario e l'atletico ha almeno altre 2 occasioni per realizzare il pareggio ma su due calci d'angolo complice anche la stanchezza per il tentativo di rimonta arrivano gli altri gol dei galacticos (un gol dei quali giunge addirittura in 9 contro 8 con l'arbitro in catalessi). Nonostante il 5-2 l'Atletico chiude generosamente in avanti rischiando di segnare ancora su un paio di tentativi vanificati dal portiere avversario.
3 considerazioni:
1) è sintomatico che a partita ormai compromessa la squadra abbia finalmente giocato bene. La tranquillità è importante e si deve imparare ad avere il giusto atteggiamento mentale anche sullo 0-0 quando troppo spesso invece "la palla scotta troppo";
2)i voti: per la prima volta trovo molto difficile quantificare e qualificare numericamente la prestazione della squadra in primis la mia stessa prestazione dato l'andamento bizzarro della partita per cui cercherò, e ciò è perfettamente voluto, di tenere in poco conto i 10 minuti di follia della squadra;
3) corriamo il triplo di qualunque squadra sin qui incontrata ma purtroppo i risultati vengono con il contagocce. Pur essendo un acceso sostenitore della parte atletica negli allenamenti (contrariamente ad altri, non faccio nomi, solo soprannomi: Casi e Scattone) devo dire di essermi parzialmente ricreduto. Ovviamente quello che qui sostengo va preso come suggerimento ma credo sia ora di privilegiare l'aspetto per così dire palla al piede. Nell'ultimo allenamento siamo stati attenti a questo aspetto durante la partitella finale e qualcosa si è visto durante la partita del torneo. Credo altresì che potrebbe essere utile, sempre che il numero dei partecipanti ce lo consenta, provare a fare mini partitelle due contro due o tre contro tre, magari a uno o due tocchi, a porticine in campo notevolmente ristretto, perché ciò aiuta non solo il controllo di palla ma anche i movimenti da fare in campo in modo da offrire al compagno in possesso di palla una linea di passaggio pulita oltre a migliorare complessivamente i movimenti della squadra al fine di evitare sovrapposizioni (due sulla stessa palla) e gli scontri tra di noi che puntualmente si verificano durante le partite del torneo.
VOTI:
Frittino, 6, non è chiamato a grandi interventi si distingue nelle uscite.
Fausto, 6, particolarmente svagato nel I°t, si riscatta con un grande II°t.
Schol, 6,5, attento, i gol arrivano(tranne il primo) da zone lontane dalla sua area di competenza.
Scattone, 6,5, inappuntabile sul piano del palleggio, deve migliorare sul movimento in fase difensiva, cosa peraltro che ultimamente sta già facendo.
Casi: 6,5, stranamente tranquillo, gioca abbastanza bene ma prosegue a non liberarsi del pallone in tempi decorosi.
Berny: 6,5, fatica molto nel I° t ma anche lui si riscatta nella seconda frazione quando parte da qualche metro più in indietro.
Marcobomber, 6,5, gioca una delle migliori partite anche se deve migliorare in fase di ripiego, soprattutto per quanto riguarda la posizione in campo.
Max, 6,5, segna, tira, fa movimento, gli manca solo un po' di integrazione con la squadra.
Mister, 6,5, entra e fornisce fiato e grinta alla squadra nel tentativo di rimonta.
martedì, febbraio 14, 2006
lunedì, febbraio 13, 2006
HIROSHIMA MON AMOUR: Atletico - tormarancia (in sette) 2-3
Come perdere in 8 contro 7 finendo il I° tempo in vantaggio. Incredibile ma vero! La Banda Antonicoli non è sembrata neppure una lontana parente della quadrata compagine che aveva conquistato la sospirata prima vittoria una settimana fa contro il panificio. Si è sommato agli errori dei singoli una prestazione corale scialba e molle che si è trasformata in caos nel II° tempo. A nulla è valso il bel gol di Casiraghi in apertura e l'autogol nei minuti di recupero della partita.
Voti:
Frittino: 6, prende tre pappine ma è incolpevole. Non è chiamato a grandi interventi.
Schol: 5, sbaglia grossolanamente due volte, una per tempo. Ma l'errore del II° tempo che costa il 2-1 per gli avversari sposta l'inerzia della partita totalmente a favore del Tormarancia.
MarcoBomber: 6, nuovamente impiegato come centrale (non accadeva dalla prima di campionato) s'arrangia come può. Tornato a metà gara in ruoli a lui più congeniali fa fatica ad entrare in partita. Si riscatta parzialmente nel finale.
Di Corcia: 6, gioca con una caviglia in disordine, lotta come un leone ma con scarsi risultati.
Berny: 5,5: la più brutta partita giocata dall'esterno dei blues. Sempre in ritardo sul pallone sia in attacco che in difesa, la consueta grinta non basta.
Scattone: 6, cerca di dare ordine in mezzo al campo e per quasi un tempo ci riesce poi affoga con la squadra.
Vincenzo, 5,5, dovrebbe dare ordine e ritmo ma non vi riesce. Al rientro è sembrato decisamente fuori forma.
Casiraghi: 6, giudicandolo da singolo potrebbe valere un 7 pieno perché lotta come al solito come un leone e realizza quando è schierato in avanti. Purtroppo non riesce a ricostituire le maglie sfilacciate del centrocampo dell'atletico finendo risucchiato anche lui nella brutta prestazione della squadra.
Ill Mister: 5,5, entra in difesa in luogo di MarcoBomber sul finire del I° tempo per cercare di limitare le sfuriate avversarie ma finisce per faticare oltre il dovuto contro la punta avversaria. Ammonito.
Max, 6,5: all'esordio, con la squadra nel marasma più totale, prova coraggiosamente con alcune giocate a risalire la corrente. Bravo!
Cunego: S.V., non in perfette condizioni fisiche gioca un breve spezzone di partita.
Rino: S.V., come sopra.
Voti:
Frittino: 6, prende tre pappine ma è incolpevole. Non è chiamato a grandi interventi.
Schol: 5, sbaglia grossolanamente due volte, una per tempo. Ma l'errore del II° tempo che costa il 2-1 per gli avversari sposta l'inerzia della partita totalmente a favore del Tormarancia.
MarcoBomber: 6, nuovamente impiegato come centrale (non accadeva dalla prima di campionato) s'arrangia come può. Tornato a metà gara in ruoli a lui più congeniali fa fatica ad entrare in partita. Si riscatta parzialmente nel finale.
Di Corcia: 6, gioca con una caviglia in disordine, lotta come un leone ma con scarsi risultati.
Berny: 5,5: la più brutta partita giocata dall'esterno dei blues. Sempre in ritardo sul pallone sia in attacco che in difesa, la consueta grinta non basta.
Scattone: 6, cerca di dare ordine in mezzo al campo e per quasi un tempo ci riesce poi affoga con la squadra.
Vincenzo, 5,5, dovrebbe dare ordine e ritmo ma non vi riesce. Al rientro è sembrato decisamente fuori forma.
Casiraghi: 6, giudicandolo da singolo potrebbe valere un 7 pieno perché lotta come al solito come un leone e realizza quando è schierato in avanti. Purtroppo non riesce a ricostituire le maglie sfilacciate del centrocampo dell'atletico finendo risucchiato anche lui nella brutta prestazione della squadra.
Ill Mister: 5,5, entra in difesa in luogo di MarcoBomber sul finire del I° tempo per cercare di limitare le sfuriate avversarie ma finisce per faticare oltre il dovuto contro la punta avversaria. Ammonito.
Max, 6,5: all'esordio, con la squadra nel marasma più totale, prova coraggiosamente con alcune giocate a risalire la corrente. Bravo!
Cunego: S.V., non in perfette condizioni fisiche gioca un breve spezzone di partita.
Rino: S.V., come sopra.
venerdì, febbraio 10, 2006
L'Età del Bronzo: Forza regà smartellamo pure questi
Zeus padre una terza stirpe di gente mortale
fece, di bronzo, in nulla simile a quella d'argento,
nata da frassini, potente e terribile: loro di Ares
avevano care le opere dolorose e la violenza, né pane
mangiavano, ma d'adamante avevano l'intrepido cuore,
tremendi; grande era il loro vigore e braccia invincibili
dalle spalle spuntavano sulle membra possenti;
di bronzo eran le armi e di bronzo le case,
col bronzo lavoravano perché il nero ferro non c'era. (Esiodo: Cosmogonia)
FORZA REGA' SMARTELLAMO PURE QUESTI
E SEMPRE FORZA ATLETICO!
mercoledì, febbraio 08, 2006
Atletico News: "Sussurri" dagli spogliatoi
In una conversazione privata con MarcoBomber il Mister ha detto di voler mettere un po' sotto pressione Frittino vista la recente assenza nell'ultima partita, peraltro vittoriosa, del portierone dei Blues, al fine di spronarlo a dare il meglio di sé e pare che alla fine abbia detto le seguenti testuali parole:"Dobbiamo fargli sentire il fiato sul collo!".
Marco equivocando ed essendo un po' zelante (leggi bastardo) si è subito adoperato (nella foto con Frittino ancora a letto provato per le ultime vicissitudini).
Marco equivocando ed essendo un po' zelante (leggi bastardo) si è subito adoperato (nella foto con Frittino ancora a letto provato per le ultime vicissitudini).
lunedì, febbraio 06, 2006
Atletico News: neanche a Berny è andata bene!
Ecco ciò che ci rimane di Berny oltre ad un paio di pietose lettere inviate ad una zia di Bergamo! La sera della vittoria Berny non ha partecipato al pantagruelico pasto della banda Antonicoli poiché aveva di meglio da fare (si veda foto sotto).
Ma proprio sul più bello è stato sgamato da mammà (di lei). Risentitosi, ha fatto una cazziata mostruosa alla pseudo suocera sottolineando i suoi ruoli (in quanto maschio) e quelli dell'apprendista suocera (in quanto femmina e aspirante suocera) adducendo come inconfutabili prove l'evoluzione della specie.
Ala prodiga e fedele. I compagni tutti posero.
R.I.P.
Ma proprio sul più bello è stato sgamato da mammà (di lei). Risentitosi, ha fatto una cazziata mostruosa alla pseudo suocera sottolineando i suoi ruoli (in quanto maschio) e quelli dell'apprendista suocera (in quanto femmina e aspirante suocera) adducendo come inconfutabili prove l'evoluzione della specie.
Ala prodiga e fedele. I compagni tutti posero.
R.I.P.
Atletico News: i retroscena dell'allenamento annullato
VERGOGNA BLUES! Lunedì è saltato l'allenamento, ufficialmente per influenze, esami, impegni di lavoro, ecc. La verita è che i Blues stanno ancora smaltendo la bisboccia post vittoria. Nella foto sotto potete vedere il Presidente Scattone l'alba del giorno dopo in un vicolo dietro piazza Navona.
In questa foto si vede Schol ben 2 giorni dopo la fatidica vittoria!
Di Corcia sorpreso ad un festino trans nella notte tra Venerdì e Sabato!
Qui invece vediamo il Mister, Cunego, Casiraghi e Casiraga ad una fermata della metro il mattino dopo con volti e corpi sfiguratida alcool e droghe!
VERGOGNA BLUES!
In questa foto si vede Schol ben 2 giorni dopo la fatidica vittoria!
Di Corcia sorpreso ad un festino trans nella notte tra Venerdì e Sabato!
Qui invece vediamo il Mister, Cunego, Casiraghi e Casiraga ad una fermata della metro il mattino dopo con volti e corpi sfiguratida alcool e droghe!
VERGOGNA BLUES!
Doverosa informazione
Le vignette e le altre immagini fesse sono state tratte da http://czeta.it e da http://bastardidentro.it che linko. Andateli a vedere sono bellissimi.
sabato, febbraio 04, 2006
I voti: la punta
I voti: il centrocampo
El Presidentissimo y El Lider Maximo Scattone: 7,5. Gioca bene sebbene il doppio vantaggio acquisito nei primi 10 minuti lo costringa a lavorare più in ripiego che in fase di costruzione (nella foto lo vediamo discutere dopo la conquista dell'Avana, ehm pardon, della vittoria).
L'Incredibile Casiraghi: 7,5. Spacca e mena. Mena e spacca ma comunque chiacchiera. Devasta il centrocampo avversario (nella foto lo vediamo disquisire sportivamente con l'arbitro dopo l'ennesima ammonizione).
Cunego: 7,5. Gioca una quindicina di minuti e mette la sua tecnica a disposizione dell'Atletico sebbene venga penalizzato dalla tattica rinunciataria dei Blues. (nella foto mentre fa riscaldamento)
L'Incredibile Casiraghi: 7,5. Spacca e mena. Mena e spacca ma comunque chiacchiera. Devasta il centrocampo avversario (nella foto lo vediamo disquisire sportivamente con l'arbitro dopo l'ennesima ammonizione).
Cunego: 7,5. Gioca una quindicina di minuti e mette la sua tecnica a disposizione dell'Atletico sebbene venga penalizzato dalla tattica rinunciataria dei Blues. (nella foto mentre fa riscaldamento)
I voti: le ali
Pendolino Berny: 7,5. Asfalta fascia e ciò che vi è sopra. Nel finale da man forte alla difesa (foto1: un azione di Berny vista dalla panca avversaria).
Tornado Di Corcia: 8. Travolge tutti sulla sua fascia, compreso il portiere nell'occasione del gol ne avrebbe potuto fare un altro (foto2: Di Corcia va a segnare, inquadratura da dietro la porta avversaria).
I voti: la difesa
I voti: il portiere alias il Mister
Il Mister: 7,5. Poco impegnato si fa trovare presente quando serve. Nella foto vediamo il Duce... ehm, pardon, il Mister mentre zittisce la squadra durante il riscaldamento pre partita. Si riconoscono inoltre da sinistra a destra della foto il capo della Milizia Di Corcia (in pallato oculare), il Federale Berny (piuttosto schifato) ed il Podestà Cunego (perplesso).
Atletico-Panificio 2 - 0 la vittoria vien martellando!
E finalmente venne la vittoria. Questa volta nulla da dire, i Blues sono stati perfetti, senza pietà nel colpire con MarcoBomber di testa e con una travolgente azione di Di Corcia sulla fascia nei primi 10 minuti, concentrati ed accorti in difesa per i restanti 40 minuti in cui hanno concesso appena due tiretti striminziti agli avversari. La cosa da rimarcare è che i nostri finalmente hanno cominciato a menare come fabbri concedendo poco o nulla agli avversari ed una volta tanto sono stati loro ad uscire malconci dalla gara. Propongo di inserire nello stemma dell'Atleticopamphili un logo tipo quello dell'Ansaldo raffigurato qui sopra (se ci vedono ci fanno tutti presidenti onorari), martello ed incudine. Nella foto accanto il riscaldamento pre partita che il Mister ha fatto fare a Schol.
giovedì, febbraio 02, 2006
Atletico News (2)
Atletico News (1)
Chi non muore si rivede: dopo oltre un mese di assenza ritorna Di Corcia (nella foto sopra). Voci di corridoio lo danno già convocato per Venerdì.
Problemi di parcheggio per Pilot (foto sopra) in quel di Fiumicino tengono la nostra ala sinistra lontana dagli allenamenti.
Si discute negli spogliatoi circa l'infortunio di Best che a tutti non era parso poi così grave da giustificare l'assenza di ieri agli allenamenti. Best è stato poi sorpreso a fare le ore piccole in un locale del centro da un fotografo (foto sopra). Evidente il suo imbarazzo.
Problemi di parcheggio per Pilot (foto sopra) in quel di Fiumicino tengono la nostra ala sinistra lontana dagli allenamenti.
Si discute negli spogliatoi circa l'infortunio di Best che a tutti non era parso poi così grave da giustificare l'assenza di ieri agli allenamenti. Best è stato poi sorpreso a fare le ore piccole in un locale del centro da un fotografo (foto sopra). Evidente il suo imbarazzo.
Atletico News
Numerose le assenze all'allenamento di ieri per diversi problemi occorsi ai nostri. Frittino ieri aveva da fare ma in tarda serata è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale Nuovo Regina Margherita. I particolari dell'incidente occorso al nostro portierone sono avvolti dal mistero ma pare che gli sia andata una Coca per traverso(nella foto sopra vediamo una lastra del prode Antonio fatta ieri notte all'ospedale).
Anche MarcoBomber era assente ma per lui si parla di incomprensioni con la ragazza (foto sopra).
Il Mister invece è stato colto dall'influenza intestinale ma ha normalmente diretto l'allenamento (nella foto sul Tevere prima dell'allenamento).
Anche MarcoBomber era assente ma per lui si parla di incomprensioni con la ragazza (foto sopra).
Il Mister invece è stato colto dall'influenza intestinale ma ha normalmente diretto l'allenamento (nella foto sul Tevere prima dell'allenamento).
mercoledì, febbraio 01, 2006
Iscriviti a:
Post (Atom)