A sette giorni dalla fondamentale partita con l'AC N 1, i Blues si cimentano finalmente in un'amichevole con gli amici di Faustinho che sarà fonte di polemiche non per il risultato o il gioco espresso ma per le assenze più o meno giustificate di mezza squadra. Ad ogni buon conto i nostri rispolverano il vecchio 3 - 3 - 1 con risultati altalenanti. Giocano un grande primo tempo ma calano vistosamente nel finale, anche se in questo caso la stanchezza è più che giustificata dato che la partita con la sua durata pari ad un'ora e tre quarti somiglia più ad una maratona, il tutto complicato dal freddo e dalla pesante umidità. Lascio i giudizi sulla partita alle parole del mister che ripubblico sul Blog dalla mailing - list.
FRITTINO:cresce di partita in partita.molto sicuro nelle uscite e nelle palle a terra voto 6.5 (ovviamente non consideramndo la leggerezza del goal) -FRIZZANTE
MARCO (bomber):un po deconcentrato.soffre la marcatura sulla fascia ma riesce comunque a fare delle egregie giocate.crolla nel secondo tempo (complice forse anche il nervosismo) quando si piazza dietro all'uomo e non lo si vede mai voto 5+ -INSIPIDO-
BERNY:buona gara.da quello che puo anche se cala nel secondo tempo.qualche leggerezza forse complice la stanchezza ma nel complesso si impegna anche se cala mentalmente ogni tanto
FAUSTO:colonna portante della difesa.amministra i due terzini come un domatore e chiude tutto quello che c'è da chiudere.qualche leggerezza che visto la gara gli si puo perdonare voto 6.5 -GUSTOSO-
SCHOL:un gladiatore del colosseo.osserva il pollice dell'imperatore per finire l'avversario.non si ferma mai.va su tutti i palloni e chiude l'avversario ovunque.voto 7 -COLONNA-
BRUNO:un esordio non c'è che dire.atleticamente non al top comunque si difende li davanti con qualche buona giocata ma anche qualche errore pie che perdonabile all'esordio voto 6 -BRAVO-
LORENZO:un esordiente di buone speranze.una gazzella che galoppa nel campo con poca eperienza.fa quello che puo e con buoni risultati.voto 6
SCATTONE:ahimè come romeo di giulietta lui è innamorato del pallone.temporeggia,aspetta sempre qualche secondo per il passagio...errore imoerdonabile per un centrocampista.a sua discolpa però qualche buona giocata di prima.manca forse di concentrazione voto 5.5
IL MISTER
Per finire mi permetto di fare qualche appunto personale sulla partita e sui singoli a titolo ovviamente di mero consiglio amichevole.
Il modulo adottato, il 3-3-1 è inattuabile in quanto il centrale di centrocampo è costretto sia a fare chiusure estreme in difesa sia a far ripartire la squadra in fase offensiva e questo compito data la velocità del gioco del calciotto risulta improbo per chiunque vi si cimenti al di là di quelle che possono essere le sue dote tattiche, tecniche o fisiche. Inoltre tutte le volte che il centrale di centrocampo viene saltato si crea una voragine in difesa in quanto i due esterni di difesa sono costretti a fare l'innaturale(per tutti, pure per Zambrotta e Panucci!) movimento della diagonale al contrario ossia dall'esterno verso l'interno in avanti, il tutto a velocità folle e con risultati che lasciano a desiderare. Con il 2-4-1 invece si rende impossibile la penetrazione centrale degli avversari (l'azione in assoluto più pericolosa) mentre si concede il fianco alle penetrazioni sulla fascia; è difatti più probabile che l'ala, dovendo coprire da sola la fascia, venga saltata. In questo caso però uno dei 4 centrali (2 di centrocampo e 2 di difesa) può agevolmente andare a chiudere "inchiodando" l'avversario sulla fascia e permettendo alla squadra di riposizionarsi con minor fatica.
Alcune considerazioni sui singoli:
FRITTINO: Insuperabile tra i pali difetta su un fondamentale: è afono. Il portiere è il capo supremo della difesa, deve richiamare l'intera squadra sulle ripartenze avversarie, deve chiamare i tagli e le marcature a squarciagola e riposizionare i compagni in difesa essendo l'unico giocatore a non incorrere nel cosiddetto debito d'ossigeno.
MARCO: Ottimo primo tempo, cala nella ripresa. Tutti gli errori commessi da lui in partita mi sembrano imputabili solo a stanchezza psico-fisica. Dovrebbe riposare ed imparare a gestire meglio le proprie forze all'interno della partita.
BERNY: Solito insuperabile sulla fascia dovrebbe maturare l'accortezza tattica di spostarsi di più verso il centro quando l'altro terzino sale onde non lasciare troppo solo il centrale. Il consiglio vale anche per il 2-4-1 quando è schierato come ala.
FAUSTO: Impeccabile come centrale. Avendo mezzi e voglia anche per fare sortite in avanti deve talvolta ricordarsi di farsi coprire dai suoi compagni di reparto.
SCHOL:Deve imparare ad essere più lucido e meno frettoloso quando si approssima all'area avversaria.
BRUNO: Ottimo nei movimenti finché il fiato lo assiste. Gioca da veterano pur essendo esordiente e, cosa buona e giusta per una punta, tenta spesso di concludere. Deve lavorare molto sulla forma fisica essendo in grave ritardo causa infortunio.
LORENZO:Neoacquisto a parametro zero, mostra grinta, corsa e forza fisica non indifferenti soprattutto all'esordio. Deve imparare ad essere più lucido e disciplinato tecnicamente ma queste cose sicuramente verranno con il tempo.
SCATTONE: Ha i mezzi tecnici per far fare all'atletico un salto di qualità. Essendosi adattato da poco a fare il centrocampista centrale deve imparare a difendere la palla con il movimento che a basket viene chiamato "taglia fuori" ossia proteggere letteralmente con culo e spalle il pallone dal pressing avversario prima che gli arrivi la palla tra i piedi. Non essendo un movimento naturale nel calcio deve semplicemente lavorarci sopra.
martedì, novembre 22, 2005
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento